Cos'è uovo fabergè?

Uova Fabergé

Le Uova Fabergé sono squisite creazioni di gioielleria realizzate per la famiglia imperiale russa e alcuni privati tra il 1885 e il 1917 dall'azienda del gioielliere russo Peter Carl Fabergé. Sono considerate un simbolo di lusso, artigianato raffinato e del tardo impero russo.

  • Origini: La prima uovo fu commissionata dall'imperatore Alessandro III come regalo di Pasqua per la moglie, l'imperatrice Maria Feodorovna nel 1885. L'uovo piacque così tanto che l'imperatore ne ordinò uno all'anno per la moglie, e successivamente anche il figlio, l'imperatore Nicola II, continuò la tradizione regalando un uovo alla madre e uno alla moglie ogni anno.

  • Design e Materiali: Ogni uovo è un'opera d'arte unica, realizzata con metalli preziosi (oro, platino, argento), smalti colorati, pietre preziose (diamanti, rubini, smeraldi, zaffiri) e perle. All'interno di ogni uovo c'è una "sorpresa", un meccanismo o un oggetto in miniatura che lo rende ancora più speciale. Gli artigiani di Fabergé utilizzavano tecniche di lavorazione del metallo complesse, come la guilloché (incisione decorativa a macchina) e diversi tipi di smalto.

  • Tipi di Uova: Si possono distinguere diverse categorie di uova Fabergé:

    • Uova Imperiali: create per gli zar.
    • Uova Non Imperiali: commissionate da privati ricchi.
    • Uova commemorative: create per celebrare eventi speciali.
  • Significato Storico: Le uova riflettono eventi storici, personalità e aspetti della vita della famiglia imperiale russa. Ad esempio, alcune uova commemorano l'incoronazione di Nicola II, la costruzione della ferrovia transiberiana o anniversari importanti.

  • Destino e Dispersione: Dopo la rivoluzione russa del 1917, le uova furono confiscate dal governo bolscevico. Molte furono vendute all'estero per raccogliere fondi, mentre altre furono conservate nei musei russi. Attualmente, le uova sono sparpagliate in collezioni private e musei di tutto il mondo.

  • Valore e Importanza Culturale: Le uova Fabergé sono tra gli oggetti d'arte più costosi al mondo e raggiungono cifre astronomiche nelle aste. Rappresentano un'icona del lusso e dell'eleganza, e testimoniano l'abilità e la creatività degli artigiani di Fabergé.